Seta Cloud - Software e servizi per l'efficienza dello Studio Notarile
  • Home
  • Software Notarile
  • Software Protesti
  • Blog
  • Contatti
  • Cerca

Archivio per categoria: Senza categoria

Sei in: Home / Senza categoria

Tasse di successione: tutte le novità per il 2017

13 gennaio 2017/in Senza categoria /da FacileAdmin

Con l’entrata in vigore del Decreto semplificazione cambiano gli obblighi di dichiarazione di successione. A partire dal fatto che non è più previsto l’obbligo di presentare la dichiarazione di successione quando il patrimonio del defunto non supera 100.000 euro e se nel patrimonio non sono compresi beni immobili e diritti immobiliari. Novità che ha evidentemente agevolato tutte le successioni che riguardano patrimoni non particolarmente consistenti.

Tassa di successione: calcolo
Presentando la dichiarazione di successione, è l Agenzia delle Entrate a calcolare l’ammontare della tassa di successione da pagare. L’Agenzia valuta le franchigie da applicare agli eredi.

Tassa di successione: eredi e franchigie

  • Coniuge e figli possono usufruire di una franchigia di un milione di euro, ciò significa che fino a un milione di euro non pagano la tassa di successione. Se l’eredità supera questa soglia, si dovrà pagare la tassa relativa all’importo in eccesso con aliquota fissata è del 4%.
  • Per i fratelli e le sorelle, la franchigia è 100.000 euro. Nel caso l’eredità superi questa soglia, si dovrà pagare la tassa relativa all’importo in eccesso. L’aliquota in questo caso fissata è del 6%.
  • Per i parenti sino al 4° grado (zii, nipoti, cugini, suoceri e cognati) l’aliquota fissata è al 6%.
  • Ad altri soggetti si applica l’aliquota dell’8%.
  • Per gli eredi disabili la franchigia è di 1.500.000 euro.

L’imposta di successione viene calcolata sul valore totale dell’eredità del defunto.

Tassa di successione su beni immobili
Per quanto riguarda i beni immobili, vanno pagate le imposte catastali e ipotecarie, con e una normale compravendita. Le imposte vanno pagate prima di inoltrare la dichiarazione di successione.

Il valore catastale viene calcolato moltiplicando la rendita catastale rivalutata del 5%.

Per i terreni edificabili si moltiplica per 90 il reddito dominicale rivalutato del 25%.

L’imposta ipotecaria per tutti gli eredi è del 2%. Si può usufruire dell’agevolazione come prima casa, se gli eredi utilizzano l’immobile ad abitazione principale.

Tassa di successione: versamento dell’imposta
A partire dal primo Gennaio 2017 l’adempimento potrà avvenire solo ed esclusivamente con il modulo F24.

http://www.seta.cloud/wp-content/uploads/2017/01/seta-3-0-articolo-blog-imposta-di-successione-f24.jpg 303 800 FacileAdmin http://www.seta.cloud/wp-content/uploads/2017/01/SETA_3-0-marchio-bianco-300x138.png FacileAdmin2017-01-13 17:22:152017-02-03 09:06:29Tasse di successione: tutte le novità per il 2017

Articoli recenti

  • Convegno di Studi Notarile “Le Nuove Frontiere del Notariato”
  • CONVEGNO DI STUDI-“Le nuove frontiere del Notariato”
  • CONVEGNO DI STUDI – “Le nuove funzioni del Notaio nella società che cambia”
  • Convegno di Studi – “Le Nuove forme di segregazione patrimoniale nella prassi negoziale”
  • Milano presentazione SETA 3.0 – 4 maggio 2017 – Starhotel

Facebook

SIS Group S.r.l.

Servizi digitali per professionisti e PMI.
Costruiamo. Creiamo. Condividiamo.

SEDE LEGALE

Via Ficili 5
62029 Tolentino (MC)

(800) 196 818

info@sisgroup.it

UFFICI

Via Ficili, 5
62029 Tolentino (MC)

(800) 196 818

info@sisgroup.it

Sitemap

  • Home
  • Software Notarile
  • Software Protesti
  • Blog
  • Contatti
© SIS GROUP s.r.l. - Numero Verde 800 196818 - Partita I.V.A. 01895100434 - info@sisgroup.it - Privacy - Cookie - Powered by © ImpresaProfessionalWeb
  • Facebook
Scorrere verso l’alto